Per facilitare la redazione di questo documento, abbiamo pensato di fornire alcuni consigli di cui tener conto nella sua stesura!
È infatti necessario prendere in considerazione 4 punti fondamentali:
1) L’innovazione e value proposition della propria idea innovativa: far emergere il valore del proprio progetto e in cosa si differenzia rispetto a quello di potenziali competitor;
2) La dimensione del mercato di riferimento: assicurarsi di aver analizzato adeguatamente il mercato in cui il progetto si svilupperà e valutare il suo reale bisogno;
3) La fattibilità dell’idea e le prospettive di crescita economica: assicurarsi che il fabbisogno finanziario sia adeguato agli obiettivi prefissati;
4) Il team: deve essere composto da persone motivate e con competenze eterogenee.
Per avere informazioni aggiuntive su come redigere il Business Plan e per conoscere le modalità per concorrere ai premi speciali, visitare la pagina “Come partecipare”.
Affrettati, la deadline per candidarsi è il 23 luglio alle 18!